Come scegliere i colori per la decorazione di una casa?
Il colore non è solamente una scelta di stile, ma da un lato rispecchia la personalità del proprietario di casa e dall’altro influenza la psicologia e l’umore di chi abita in un determinato ambiente.
Quale è il legame tra colori e psiche?
Secondo le ricerche in materia di psicologia comportamentale, il colore non è solamente un elemento decorativo o legato al mondo che ci circonda, ma possiede uno stretto legame con l’interiorità dell’individuo.
Infatti se da un lato la scelta di un colore per un oggetto o un capo di abbigliamento rispecchia il carattere, la natura di un individuo e le sensazioni che prova, dall’altro lato, per contro, il colore ne influenza la psicologia e lo stato d’animo.
I colori che si osservano quotidianamente nelle città o nel paesaggio, negli interni di abitazioni e uffici, come anche quelli degli abiti, rivestono un importante ruolo psicologico, influenzando persino scelte e comportamenti, dato che in modo spontaneo si associano determinati colori ad altrettanti messaggi più o meno inconsci, come il rosso al pericolo o a qualcosa di urgente, oppure il verde alla natura e alla tranquillità.
Il legame tra colore e psiche è talmente comprovato che esiste anche un utilizzo terapeutico del colore attraverso la cromoterapia, una tecnica di medicina alternativa utile per ritrovare equilibrio e armonia interiori.
Quali sensazioni trasmettono i colori?
Da tutto ciò emerge che l’utilizzo di determinate tonalità cromatiche per decorare un’abitazione non è un qualcosa da fare in modo casuale e non risulta indifferente a livello emotivo per chi vive o frequenta quegli ambienti.
La scelta del colore può riguardare tutto, dalle pareti ai pavimenti, dagli arredi ai complementi, dai tessili ai quadri e alla luce emessa dalle lampade per l’illuminazione.
Ma quali sensazioni trasmettono i diversi colori?
Il bianco, il grigio e tutte le tonalità neutre e chiare comunicano un senso di ordine, linearità e razionalità, allontanando dalla mente caos e confusione.
Il verde, sinonimo di natura, simboleggia armonia ed equilibrio, andando ad agire a livello del sistema nervoso e diffondendo la calma.
Anche il blu, come il viola, ha un effetto tranquillizzante e rilassante, perciò può essere la scelta ideale per le pareti delle camere da letto, contribuendo in tal modo ad allontanare stress, ansia e insonnia.
Viceversa il rosso, simbolo del fuoco e del sangue, è collegato alla forza e alla vita e può essere utile contro la depressione.
Infine, il giallo rappresenta la parte intellettuale dell’individuo, quindi la sua presenza in un ambiente favorisce la concentrazione e infonde una sensazione di felicità e vitalità.
© 2023, MORABITO IMMOBILIARE MILANO. RIPRODUZIONE RISERVATA