Camera da letto: quali tessuti migliorano la qualità del sonno?

18 Agosto 2023
0 Comments
tessuti camera da letto
La qualità del sonno è fondamentale per una vita sana e per il benessere: dormire bene infatti non solo migliora l’umore e favorisce la serenità, ma stimola la creatività e la concentrazione durante il giorno, aspetti che sono molto importanti per una buona resa lavorativa. Gli elementi che influiscono sulla qualità del sonno, sono molteplici, e vanno dalla comodità del letto alla luce e ai colori, fino alla temperatura della stanza. Anche i tessuti giocano un ruolo importante sul sonno. Essi devono essere di ottima qualità e fattura e devono essere in grado di rendere le ore dedicate al riposo estremamente confortevoli. Inoltre, specialmente con il caldo torrido tipico dell’estate, caratterizzato da alte temperature, afa e umidità, devono mantenere fresca la pelle, specie se durante il giorno si è stati esposti ai raggi del sole in spiaggia o in montagna. Vediamo quali sono i tessuti più adatti a migliorare la qualità del sonno.

1- Il cotone

Il puro cotone 100% è la fibra naturale di origine vegetale per eccellenza, la cui qualità è determinata da caratteristiche quali spessore, lunghezza, purezza. In particolare, maggiore è la lunghezza della fibra che si va a lavorare, maggiore è la regolarità e la resistenza del filamento che se ne ricava. Il tessuto in puro cotone è morbido e traspirante, di facile manutenzione, ed è adatto sia per la biancheria del letto, sia per gli indumenti da indossare durante le ore notturne.

2- Il percalle

Si tratta di un tipo di cotone particolarmente pregiato, lavorato ad armatura tela, con fili molto sottili e perfettamente perpendicolari tra loro, e a struttura fitta e serrata. Il risultato è un tessuto di peso medio, morbido, leggero e molto fresco. La sua consistenza impalpabile gli dona un effetto traspirante e termoregolatore, ed è quindi perfetto per federe e lenzuola.

3- Il raso

Il raso è un tessuto lucido, liscio e uniforme. Non si tratta di una fibra, bensì di un particolare intreccio dei fili dell’ordito con quelli della trama, e può essere ottenuto dal cotone o dalla seta, ma anche da filati sintetici. Il raso si caratterizza per la brillantezza e la lucentezza, che lo rendono un tessuto molto elegante, oltre che per la freschezza e la piacevole sensazione al tatto: è quindi ideale per la lingerie e per le lenzuola da usare in estate.

Hai trovato interessante questo articolo? Iscriviti alla newsletter per ricevere i nostri aggiornamenti

Iscrizione alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Francesco Morabito per restare aggiornato su mercato immobiliare, economia, normative e altre notizie dal settore immobiliare.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Inserire un indirizzo email
Richiesta sicura

© MORABITO IMMOBILIARE MILANO. RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave a Comment