Stile giapponese: i 3 elementi di arredo irrinunciabili

L’arredamento in stile giapponese è caratterizzato da un’estetica fatta di semplicità, linee pulite e sobrietà, che sono capaci di creare un’atmosfera particolarmente elegante e accogliente.
La parola d’ordine dello stile Japan è minimalismo: esso ha affascinato l’architettura d’interni occidentale e con la sua raffinatezza l’ha influenzata.
Vediamo quali sono i tre elementi di arredo caratteristici e più belli di questo design, che non possono mancare in una casa di ispirazione orientale.
1- Tatami: l’arredo più iconico
Si tratta di uno dei prodotti più rappresentativi dell’arredamento giapponese ed è forse il più noto anche ai meno esperti.
Il tatami è un tipo di pavimento composto da pannelli rettangolari modulari, costruiti con un telaio di legno rivestito di paglia intrecciata e orlato da una larga fettuccia di lino o cotone.
La sua modularità permette di utilizzarlo e adattarlo a diverse superfici.
Esso contribuisce a creare un ambiente rilassante e perciò è molto usato nelle camere da letto.
2- Shoji: la centralità della luce
Con questo nome vengono definite le porte tipiche dell’arredamento giapponese tradizionale.
Le shoji hanno un’intelaiatura in legno e i pannelli realizzati in carta di riso.
L’utilizzo di questo materiale permette di mantenere la privacy perché non è trasparente e al tempo stesso di far filtrare la luce naturale da un ambiente all’altro, donando un senso di pace e tranquillità.
Possono essere realizzate in qualsiasi colore e quindi personalizzate per adattarle alla casa.
3- Fusuma: l’emblema della versatilità
Si tratta di pareti costituite da pannelli, dotati di una struttura in legno e di una superficie in carta o tessuto, su cui possono essere disegnati o stampati vari soggetti, fantasie e colori.
La loro caratteristica è quella di essere pareti scorrevoli installate su binari, che all’occorrenza possono unire o separare due ambienti contigui, regalando agli spazi versatilità e movimento.
© 2023, MORABITO IMMOBILIARE MILANO. RIPRODUZIONE RISERVATA