Carlo Bergonzi, uno dei più grandi tenori del XX secolo, è una figura legata alla tradizione lirica e, in particolare, all’opera di Giuseppe Verdi.
Nonostante una carriera straordinaria sui più prestigiosi palcoscenici del mondo, Bergonzi mantenne sempre un profondo attaccamento alle terre italiane. Qui si fece promotore dell’eredità verdiana anche attraverso l’insegnamento.
L' articolo che vi invitiamo a leggere esplora la sua vita, il contributo all’opera e l’eredità che ha lasciato nella sua amata Busseto, dove l’Accademia Verdiana e l’hotel I Due Foscari sono testimonianze del suo amore per la cultura musicale. |