Donazione di un immobile: cos’è e come funziona
La donazione di un immobile è soggetta ad alcune regole precise e comporta alcuni costi: vediamo come funziona.
Che cos’è la donazione
La donazione, disciplinata dall’articolo 769 del Codice Civile, è un contratto con cui un soggetto cede un bene o un diritto a un altro, senza alcun corrispettivo in denaro, ossia in modo gratuito.
Il beneficiario, detto donatario, deve accettare in modo espresso.
In ambito immobiliare, oggetto della donazione possono essere la piena proprietà, l’usufrutto o l’uso di un’abitazione.
Uno dei casi più frequenti è la donazione di un immobile a un familiare, di solito un figlio o il coniuge, ma comunque chiunque può ricevere un bene, anche un minore o un nascituro e anche soggetti estranei, persone giuridiche ed enti.
Come funziona la donazione e quali costi comporta
Dal punto di vista formale, la donazione viene effettuata tramite un atto pubblico notarile alla presenza di due testimoni. Il trasferimento di un bene effettuato con una scrittura privata e senza l’intervento di un notaio è da considerarsi non valido e quindi nullo.
Come per gli atti di compravendita, l‘atto deve contenere tutti i dati relativi all’immobile (dati catastali, planimetrie, eventuali autorizzazioni urbanistiche) e il notaio incaricato deve effettuare le verifiche preliminari, ossia le visure catastali e ipotecarie.
Dopo la stipula dell’atto il notaio dovrà provvedere alla trascrizione nei registri immobiliari, alla registrazione del contratto e alla voltura catastale.
Per quanto riguarda i costi dell’atto di donazione, essi sono a carico del donatario.
Oltre al costo dell’atto notarile, bisogna prevedere il pagamento delle imposte di bollo e di registro, che sono fisse dell’importo di 230 euro e 200 euro; l’imposta di donazione, se dovuta, nel caso il valore superi la franchigia e calcolata in base a un’aliquota che dipende dal grado di parentela tra donante e donatario; e le imposte ipotecaria e catastale, che sono proporzionali al valore dell’immobile, nella misura rispettivamente del 2% e dell’1%.
© 2023, MORABITO IMMOBILIARE MILANO. RIPRODUZIONE RISERVATA