Filtri e Mappa
Mostra filtri
CASTELLO STORICO DI LUSSO SULLE ALPI BIELLESI
Questa straordinaria residenza storica, un castelletto del 1300 situato nel cuore del territorio Biellese, nel comune di Castelletto Cervo, offre un fascino senza tempo, mantenendo intatte le sue caratteristiche architettoniche originali, che lo rendono davvero un “unicum” nel suo genere.
Edificato su un promontorio che domina il panorama del Monte Rosa e delle Alpi Biellesi, si caratterizza immediatamente ad una prima vista per la sua facciata suggestiva, composta da un mix di ciottoli di fiume e mattoni, e per la particolare pianta ad elle.
Si accede alla dimora attraversando una suggestiva corte interna, impreziosita da un giardino che circonda la struttura al cui centro sorge un antico pozzo romano. L’esterno e gli interni sono finemente ristrutturati nei minimi dettagli, attraverso un’importante opera di restauro che ne valorizza ogni singolo spazio, realizzando così un connubio di stili antichi ed eleganti con un’attenzione ai comfort moderni.
Il Castelletto si sviluppa su quattro livelli: il piano seminterrato, due bagni, la cantina con locale di servizio, il piano terra dove si trovano quattro sale, fra cui il salone principale, con i suoi intonaci, pavimenti e decorazioni originali, abbellito da un camino originale del 1300, che si impone nell’ambiente, creando un’atmosfera suggestiva e accogliente, troviamo anche la cucina, che si distingue per il mantenimento di spazi e tratti antichi, ma totalmente rinnovata per garantire le esigenze della quotidianità dei nostri giorni, perfetta sia per un utilizzo privato sia per la preparazione di eventi.
La dimora si sviluppa su un totale di 1.100 mq e salendo ai piani superiori si trovano camere da letto, 2 delle quali dotate di bagno privato. Al primo piano, oltre alle camere, si trovano due saloni, adibiti e perfetti per eventi mondani e ricevimenti. Il secondo piano ospita un ampio sottotetto di 350 mq con travi a vista originali, che può offrire ulteriori possibilità di sviluppo e restyling degli spazi, grazie anche alle numerose finestre con affaccio esterno, trasformandolo anche in un nuovo appartamento.
Questa dimora è impreziosita dai soffitti con travi in legno a vista e pareti che lasciano intravedere le antiche murature, che donano appunto tratti di personalità e caratterizzazione unici.
Un’illuminazione calda e discreta, un giardino curato, impreziosito da un antico pozzo romano, il profilo del castello stesso che domina il fiume che gli scorre vicino, rendono questo immobile di lusso un luogo unico e magico ideale da vivere, ma anche perfetto per eventi esclusivi o la possibilità di adibirlo a struttura ricettiva.
Caratteristiche
Anno di Costruzione: 1300
Stato:
Piano:
Piani totali: 4
Stato attuale:
Arredato:
Terrazzo: 0.00mq
Balcone: 16.00mq
Ascensore:
Riscaldamento:
Termosifoni: ghisa
Infissi: legno con doppio vetro
Esposizione: est – ovest
Spese condominiali: € 0
Posizione:
Box: 0.00mq
Indici di prestazione energetica
Classe Energetica: G
EPi/EPG: 234.00 kwh/㎡
Dove siamo?
Castello in vendita a Baldissero D’Alba (CN) Piemonte
Edificato agli inizi del 1200 e ricostruito nel 1870, questo magnifico castello, un tempo feudo della nobile famiglia romana dei Colonna, rappresenta un autentico tesoro culturale del Roero.
La proprietà sorge in posizione dominante rispetto alla cittadina di Baldissero D’Alba, un pittoresco borgo piemontese situato a pochi chilometri da Alba. Questa zona è rinomata per la sua tranquillità e la vicinanza alle celebri Colline delle Langhe e del Roero.
Dal muro di cinta del castello è possibile ammirare le dolci colline circostanti, fino a spingersi, nelle giornate limpide, alle maestose vette alpine, dal Monviso fino alle Alpi Marittime.
Con una superficie di circa 2.089 mq distribuiti su tre livelli, oltre al piano cantinato, la residenza è circondata da un grande parco.
Questa proprietà è definibile come una residenza da sogno, perfetta per chi ama la storia e desidera apprezzare appieno la tradizione vinicola e culinaria delle Langhe e del Roero.
Per anni, la proprietà ha utilizzato il castello come sede di uno studio di grafica. Qui sono stati creati libri per bambini e disegni animati in collaborazione con la Rai, tra cui il celebre Gatto Mirò, che ha riscosso un enorme successo in Cina.
Gli ambienti interni sono ampi e ariosi, arredati con elementi di grande pregio, in uno stile che abbraccia diverse epoche, da quella che risale alla sua costruzione fino agli anni ’50 del secolo scorso.
Spazi interni● Piano terra: ampi saloni di rappresentanza. Questi spazi sono ideali per ricevimenti e per accogliere ospiti in un contesto di grande raffinatezza.
● Primo piano: una maestosa scala conduce alla zona notte, dove si trovano sei camere da letto nobili e ambienti.
● Secondo piano: attualmente adibito a galleria d’arte, questo piano offre ulteriori spazi versatili.
● Piano interrato: dedicato alle cantine e ai locali di servizio.
Spazi esterni e serviziIl castello è circondato da un vasto parco di circa 81.000 mq, originariamente destinato a vigneti, con un cortile recintato e alte mura che lo proteggono.
Il parco è arricchito da torrioni d’angolo, che regalano scorci suggestivi sulle Colline delle Langhe e del Roero.
Posizione e collegamentiLa posizione del castello garantisce ottimi collegamenti sia stradali che ferroviari.
L’autostrada A33, accessibile a circa 15 km, permette di raggiungere importanti arterie come l’A21 (Torino-Piacenza). L’A6 (Torino-Savona), a circa 30 km, offre ulteriori opzioni per spostamenti rapidi verso il nord Italia e la riviera ligure.
Per i collegamenti ferroviari, la stazione di Alba si trova a circa 10 km e garantisce collegamenti diretti verso Torino e altre città piemontesi.
Sul fronte dei collegamenti aerei, l’aeroporto di Cuneo-Levaldigi è a circa 30 km, mentre l’aeroporto di Torino-Caselle dista circa 70 km.
Baldissero d’Alba gode inoltre della vicinanza a città di grande rilevanza come Alba, punto di riferimento per gli amanti del buon vivere e delle eccellenze gastronomiche, e Asti, rinomata per il suo patrimonio vinicolo, entrambe facilmente raggiungibili in meno di 30 minuti d’auto.
Alba, in particolare, è conosciuta a livello internazionale grazie alla sua Fiera del Tartufo Bianco, che si svolge ogni anno nel mese di ottobre.
La fiera, che richiama visitatori da tutto il mondo, celebra il pregiato tartufo bianco delle Langhe, simbolo di eccellenza gastronomica. Durante la manifestazione, non mancano eventi culturali e spettacoli, che fanno di Alba una meta di grande interesse per gli amanti della tradizione e del buon vivere.
Caratteristiche
Anno di Costruzione: 1200
Stato:
Piano:
Piani totali: 4
Stato attuale:
Arredato:
Terrazzo: 0.00mq
Balcone: 0.00mq
Ascensore:
Riscaldamento:
Termosifoni: ghisa
Infissi: legno
Esposizione: est ovest sud nord
Spese condominiali: € 0
Posizione:
Box: 0.00mq
Indici di prestazione energetica
Classe Energetica: G
EPi/EPG: 192.00 kwh/㎡