Affitti brevi: cedolare secca al 26% dal secondo immobile locato

affitti brevi cedolare secca

vendi la tua casa a milano

Sono in arrivo nuove regole per gli affitti brevi.

Una circolare dell’Agenzia delle Entrate spiega in dettaglio quali sono le novità riguardanti la tassazione tramite cedolare secca.

Come cambia la cedolare secca sugli affitti brevi

In base a quanto contenuto nella Legge di Bilancio per il 2024, cambia la tassazione sugli affitti brevi.

Le spiegazione è contenuta in una circolare dell’Agenzia delle Entrate, che chiarisce alcuni dubbi.

In generale, chi possiede un immobile che affitta per brevi periodi può scegliere tra Irpef e cedolare secca.

Finora l’aliquota stabilita per la cedolare secca era del 21%.

Con le novità introdotte quest’anno, non sarà più così per tutti.

Infatti, per chi mette in affitto una sola abitazione, l’aliquota rimane al 21%.

Viceversa, i proprietari che danno in locazione tramite affitto breve più di un immobile devono pagare tale aliquota solo per il primo, mentre a partire dal secondo immobile affittato vedranno applicata una cedolare secca con aliquota al 26%.

L’aliquota del 26% riguarda i redditi di locazione maturati dall’1 gennaio 2024, indipendentemente dalla percezione dei canoni e dalla data di stipula del contratto.

Nuove regole per gli intermediari immobiliari

L’Agenzia delle Entrate chiarisce anche che cosa cambia per gli intermediari immobiliari e per i gestori di portali telematici di locazioni.

Essi, al momento del pagamento del canone di affitto al proprietario dell’immobile, devono agire come sostituti d’imposta e applicare una ritenuta del 21% a titolo d’acconto, indipendentemente dal regime fiscale adottato.

Ciò vale anche per gli intermediari che non sono residenti in Italia, purché vi abbiano un’organizzazione stabile tramite la quale operano.

Il proprietario deve determinare l’imposta e scomputare le ritenute d’acconto, e successivamente, al momento della dichiarazione dei redditi, versare al fisco l’eventuale saldo di quanto dovuto.

Hai trovato interessante questo articolo? Iscriviti alla newsletter per ricevere i nostri aggiornamenti
Inserire un indirizzo email

© 2024, MORABITO IMMOBILIARE MILANO. RIPRODUZIONE RISERVATA