Edificio Barocco - Morabito Immobiliare

Nel cuore di Busseto, a pochi passi dalla storica Rocca Pallavicino e dal celebre Teatro Giuseppe Verdi, proponiamo in vendita il palazzo del caratteristico hotel con annesso il rinomato ristorante I Due Foscari.
La proprietà, edificata su un’area precedentemente occupata dalla storica locanda “La Lepre”, rappresenta un pezzo importante del patrimonio locale, costruita e arredata con l’artigianalità e la cura delle maestranze emiliane.
Entrare in questo hotel è come immergersi in un grande teatro, dove ogni dettaglio richiama eleganza e tradizione.

Spazi interni
L’edificio si estende su una superficie di circa 1.100 mq, distribuiti su più livelli:

  • Piano terra: l’ingresso principale conduce alla reception e al ristorante I Due Foscari, celebre per la sua cucina tradizionale. Qui si trovano anche una terrazza panoramica e un bar accogliente, oltre a vari servizi per gli ospiti. Una maestosa scalinata, come una sonata verdiana, conduce ai piani superiori.
  • Primo piano: 10 camere da letto, ognuna con bagno privato.
  • Secondo piano: altre 10 camere da letto con bagno privato.
  • Piano sottotetto: questo livello ospita 4 camere da letto destinate al personale di servizio.
  • Piano seminterrato: una grande sala ricevimenti con accesso diretto al giardino, perfetta per eventi e cerimonie. Completano il piano seminterrato tre ingressi carrai e un box auto di 46 mq.

Spazi esterni e servizi
La proprietà è circondata da un giardino privato di circa 3.000 mq, un’oasi di tranquillità senza uscire dalla città. Gli ampi spazi verdi offrono numerose possibilità per eventi all’aperto o momenti di relax.
Sebbene l’immobile necessiti di interventi di riammodernamento delle finiture interne, la struttura si presenta solida e ben conservata.
La facciata esterna, in laterizio e arricchita da arcate in stile medievale, si integra perfettamente con il contesto architettonico della Rocca Pallavicino, uno degli edifici più emblematici della città.
Storia
L’hotel, una vera e propria istituzione nelle Terre Verdiane, è stato di proprietà del celebre tenore Carlo Bergonzi, figura di spicco della lirica mondiale.
Con una carriera di oltre 30 anni al Metropolitan Opera di New York, Bergonzi è considerato uno dei più grandi interpreti verdiani della storia.
Oltre a essere stato il proprietario dell’albergo, Bergonzi ha fondato proprio qui la sua Scuola Verdiana, un’istituzione dedicata alla promozione della musica lirica e dell’opera, in particolare delle opere di Giuseppe Verdi.
La struttura ha ospitato per anni attività culturali legate alla lirica, facendo dell’hotel un punto di riferimento per gli amanti della musica classica.
Posizione e collegamenti
L’hotel si trova nelle immediate vicinanze della Rocca Pallavicino, una costruzione duecentesca, successivamente trasformata in rocca nell’Ottocento, che ospita il magnifico Teatro Giuseppe Verdi, dove lo stesso compositore si esibì in gioventù.
Di fronte all’albergo, la piazza porta oggi il nome di Carlo Bergonzi, in onore del grande tenore che ha dato lustro a questo luogo e al mondo della lirica.
Busseto è collegata tramite l’autostrada A1 (Milano-Roma), con uscite a Fidenza e Parma, situate a circa 20-30 km di distanza.
L’aeroporto di Parma dista circa 30 km, mentre l’aeroporto internazionale di Bologna, con destinazioni nazionale e internazionali, si trova a circa 100 km.
Parma, a soli 30 km, e Cremona, raggiungibile in circa 30 minuti, sono le città principali vicine, protagoniste di molteplici attrazioni culturali e gastronomiche.

Grazie alla sua posizione strategica e al legame profondo con la tradizione musicale verdiana, questo hotel rappresenta un’opportunità unica per chi desidera investire in una struttura di grande valore storico e culturale, inserita in un contesto turistico di prestigio.

Caratteristiche

Anno di Costruzione:
Stato:
Piano:
Piani totali: 3
Stato attuale:
Arredato:
Terrazzo: 200.00mq
Balcone: 10.00mq
Ascensore:
Riscaldamento:
Termosifoni:
Infissi: legno doppio vetro
Esposizione:
Spese condominiali: € 0
Posizione:
Box: 50.00mq

 

Indici di prestazione energetica

Classe Energetica: F
EPi/EPG: 234.00 kwh/㎡

Dove siamo?

Busseto

Complesso immobiliare a Nizza Monferrato (AT)
Localizzato a Nizza Monferrato in strada San Pietro, posto tra le città di Asti, Alba, Alessandria, nell’alto Monferrato, territorio di grande interesse posto sotto la tutela dell’UNESCO, assieme alle colline di Langhe e Roero.
L’immobile si trova in posizione dominante rispetto all’abitato di Nizza Monferrato, del quale costituisce uno degli edifici più noti e rappresentativi.
E’ composto da un nucleo più antico, denominato villa La Bruna, e un corpo tardo ottocentesco, definibile come ampliamento, chiaramente distinti per morfologia, tipologia architettonica, e livelli dei piani. Il nucleo più antico di altezza inferiore rappresenta un porticato definito da archi ribassati ed una pianta più libera, derivante dalla originaria destinazione a villa extraurbana. L’ampliamento presenta una distribuzione più regolare organizzata a camere singole con aperture a scansione regolare ed abbaini. Il ricco giardino belvedere ed il basso fabbricato rustico completano la proprietà.
L’edificio è stato oggetto di lavori di ristrutturazione nel 2003.E’ dotato di tutte le dotazioni utili e necessarie ad una struttura di accoglienza.
Il Piano regolatore Generale di Nizza Monferrato, ultimo aggiornamento al 2013 prevede la destinazione urbanistica dell’area a “Aree e attrezzature private di Interesse Collettivo, Assistenziale e per il Tempo Libero”.
Tale destinazione non esclude la possibilità di insediare nel complesso attività ricettive e forme di residenzialità collettiva, anche privata previa redazione e approvazione di Strumento Urbanistico Esecutivo, condiviso con l’Amministrazione.
Il complesso è soggetto a vincolo di tutela della Soprintendenza ai Beni Culturali paesaggistici ed architettonici del Piemonte. in particolare per le valenze paesaggistiche dello stesso, considerata la posizione dominante rispetto all’abitato di Nizza Monferrato.
Il complesso ha una superficie di circa 3.655 mq oltre un parco di 12.266 mq.

Caratteristiche

Anno di Costruzione: 1880
Stato:
Piano:
Piani totali: 3
Stato attuale:
Arredato:
Terrazzo: 0.00mq
Balcone: 0.00mq
Ascensore: 1
Riscaldamento:
Termosifoni: ghisa
Infissi: legno
Esposizione: est ovest sud nord
Spese condominiali: € 0
Posizione:
Box: 0.00mq

 

Indici di prestazione energetica

Classe Energetica: G
EPi/EPG: 369.00 kwh/㎡

Dove siamo?

Nizza Monferrato