Migliore agenzia per vendere casa a Milano

Hai un immobile a Milano e vuoi venderlo velocemente, in sicurezza e al congruo prezzo? Tutto quello che devi fare è trovare la miglior agenzia di Milano, affidarle l’esclusiva di vendita e smettere di preoccupartene.
Se queste parole ti sembrano poco probabili ti assicuro che è solo perché non hai trovato l’agenzia immobiliare migliore per te.
Sfatiamo subito ogni dubbio: se vuoi vendere casa nelle modalità appena descritte, scordati il fai-da-te. Tempo, frustrazioni, problematiche e soldi risparmiati ben giustificano il compenso della provvigione.
Una premessa: cosa significa “migliore”?
Nonostante “migliore” sia un aggettivo superlativo è pur sempre un’indicazione che ha valore se paragonata con altre realtà. Il che significa che, nonostante in internet si trovino alcune classifiche che indicano i nomi delle agenzie migliori di Milano, non è detto che queste siano quelle giuste per il tuo immobile.
Non voglio dire che quelle agenzie non siano valide, anzi (anche perché tra queste è inserita anche la Morabito Immobiliare), ma sto solo cercando di dirti che nessuno potrà dirti il nome dell’agenzia migliore in assoluto: solo tu potrai capire qual è l’agenzia migliore per te.
Ti spiego quali sono le 7 caratteristiche devi prendere in considerazione nella scelta:
1.Empatia e professionalità dell’Agente immobiliare
Il primo aspetto che fa davvero la differenza tra un’agenzia mediocre e un’agenzia ottima è la persona dell’agente immobiliare. I grandi marchi immobiliari spesso si nascondono dietro al logo, ma ciò che conta sono le persone che compongono l’agenzia e non il marchio.
L’agente in questo caso è, per usare una metafora, il timoniere della nave, colui che imprime la direzione dell’agenzia e ne determina le strategie.
Il mio consiglio quindi è partire sempre da quest’analisi. Apri il sito internet dell’agenzia immobiliare che hai individuato e indaga il curriculum dell’agente, da quanti anni è iscritto all’albo (perché è iscritto, vero?), come si presenta la sua immagine e cos’ha da dire.
La pagina About del sito internet è il luogo in cui l’agenzia stessa si presenta. Ti piace quello che leggi? A pelle che sentimento di trasmette? Alle volte basta uno sguardo per riconoscere un professionista.
2.Recensioni degli utenti
Per quanto il sistema delle recensioni sia odiato da tutti i miei colleghi io continuo a capirne l’utilità. Le persone si fidano di altre persone.
Ed è giusto che sia così: io in primis per cercare un ristorante guardo Tripadvisor prima di cercare il menù e per fare un acquisto su Amazon leggo le recensioni prima delle descrizioni prodotto. Perché un’agenzia immobiliare dovrebbe essere esente da questo meccanismo?
Noi agenti della nostra agenzia possiamo raccontare tutto quello che vogliamo, ma poi conta anche (e a volte soprattutto) come gli altri ci vedono. Le recensioni di un’agenzia immobiliare su Google non sono legge, ma sono uno strumento che può aiutare nella scelta.
3. Vicinanza geografica dell’agenzia di Milano all’abitazione
Se hai l’intenzione di vendere casa a Milano la cosa più saggia che tu possa fare è affidare il tuo immobile ad un’agenzia che abbia il centro dei suoi interessi proprio nella città di Milano.
Gli spostamenti per gli appuntamenti saranno più semplici per entrambi, ma soprattutto avrai a tua disposizione un consulente che conosce perfettamente la zona. Questo ti permetterà di avere una valutazione immobiliare affidabile ed una rete di conoscenze personali in zona sulle quali contare.
Questo non significa che l’agenzia debba avere la sede nelle immediate vicinanze della tua casa, ma valuta che gli immobili che ha in vendita siano siti in quelle zone.
4. L’importanza del portafoglio immobiliare
Un appunto veloce: se vuoi vendere una villa a Milano o un immobile di pregio assicurati che l’agenzia alla quale ti rivolgi abbia in portafoglio immobili di simile caratura.
Ha in vendita solo appartamenti? Potrebbe non essere il partner giusto per questa operazione.
Vendere un attico, una villa, un casale storico o un mini appartamento non è la stessa cosa.
5. Digitalizzazione dell’agenzia ed investimenti pubblicitari
A mio avviso è un aspetto che negli ultimi anni non può essere visto come secondario. Vedere quanto un’agenzia immobiliare investe (in termini di tempo, denaro ed energie) nello stare al passo con i tempi è sintomo di quanto siano evoluti (o meno) gli strumenti che userà per vendere il tuo immobile a Milano.
Ora che hai appurato che l’agenzia ha una buona dimestichezza con le tematiche digitali è arrivato il momento di capire quanto investe in pubblicità. Comprendere quanto un’agenzia spende per gli annunci immobiliari significa intuire quanto spenderà per mettere in vetrina sui principali portali il tuo immobile.
A risposta diretta sono quasi certo che qualsiasi agenzia ti dirà cifre astronomiche. La verità è che per sponsorizzare gli immobili online i costi sono alti e alcune preferiscono ancora utilizzare metodi obsoleti per evitare la spesa.
Valuta tu stesso: apri i portali online, guarda le riviste della zona e controlla se è aggiornato il sito internet.
6. Valuta le relazioni dell’agenzia immobiliare
Forse questo aspetto è il più difficile da comprendere, ma alcuni segnali possono aiutarti nella valutazione.
Le relazioni interpersonali sono quello che fa la differenza a parità di budget utilizzato per sponsorizzare il tuo immobile sui canali digitali. È successo più di una volta di avere il cliente perfetto per quel tipo di appartamento oppure di sapere esattamente a chi proporlo. Così come dovrebbe essere normale avere migliaia di contatti profilati per tipologia di immobili inseriti all’interno del database dell’agenzia immobiliare.
Oltre ai nostri contatti diretti infatti la Morabito Immobiliare è inserita all’interno di MLS, un servizio immobiliare di condivisione che, grazie ad una rete di prestigiose collaborazioni, lavora insieme per moltiplicare le possibilità di vendere il tuo immobile in tempi brevi. Il tuo immobile così sarà visibile all’interno di tutti i portafogli delle agenzie immobiliari partner.
7. Fissa un incontro con l’agente immobiliare
Sei ancora in dubbio se quella sotto esame sia la migliore agenzia immobiliare di Milano per vendere casa? Fissa un incontro conoscitivo! Non aver timore di perdere tempo o di farne perdere: è il “gioco delle parti”, tu e il tuo immobile meritate di incontrare la persona giusta.
Oltre all’aspetto empatico che ti suscita l’incontro, il mio consiglio è anche quello di valutare le capacità di mediazione dell’agente. È un requisito che si sottovaluta troppo spesso, ma credimi: il tuo agente dovrà riuscire a gestire trattative di ore (o giorni) ed è importante che riesca a mediare al meglio.
Come gestisce le emozioni? Ha buone capacità dialettiche? Si presenta in maniera professionale? Non serve essere psicologi o abili linguisti per comprendere se una persona ha esperienza nella gestione dei tempi e delle relazioni personali.
L’esclusiva alla miglior agenzia per vendere casa a Milano
Hai trovato l’agenzia migliore di Milano per vendere il tuo immobile? Affidale subito l’esclusiva.
Nessuna agenzia impegnerà tempo ed energie per vendere un immobile dal quale potrebbe non trarne alcun ritorno economico. Ricordati infatti che l’agenzia immobiliare riceve un guadagno solo a vendita conclusa: se l’immobile viene venduto da un’altra agenzia avrà solo perso tempo e denaro.
Potrebbe essere Morabito Immobiliare l’agenzia migliore per vendere la tua casa a Milano?
Ora hai tutti gli strumenti per valutarlo e, nel dubbio: contattaci. Sarà un piacere comprendere e rispondere alle tue esigenze.
© 2022 – 2021, MORABITO IMMOBILIARE MILANO. RIPRODUZIONE RISERVATA