Prima casa: il 52% di chi compra ha più di 35 anni

comprare prima casa

vendi la tua casa a milano

Comprare casa è un passo importante nella vita, forse il vero segnale che si sta diventando grandi. Lo confermano anche i dati: il 52,36% di coloro che comprerebbero la prima casa ha più di 35 anni. Ma come dovrebbe essere, nei desideri degli aspiranti proprietari, il primo appartamento della vita? Lo rivela un sondaggio di Casa.it su un campione di oltre 1.000 utenti.

Chi compra la prima casa

Chi cerca una prima casa sono soprattutto le coppie senza figli (35,40%); seguono le coppie con figli (28,18%), i single (18,94%). Un ultimo –  importante – dato: per il 58,86% degli intervistati la prima casa dovrebbe essere già abitabile: nuova per il 29,19%, da ristrutturare per l’11,95%.

Prima casa: dove la si cerca e come deve essere

Chi intende comprare la prima casa, la cerca perlopiù in periferia (54,45%); segue – ma ben distante – il centro città (25,25%), i piccoli borghi (8,72%), il mare (7,07%), la montagna (3,03%) e le località sul lago (1,47%). Caratteristiche irrinunciabili sono la vicinanza agli spazi verdi (56,86% delle preferenze), ai supermercati (54,27%), negozi e servizi (52,98%); servita dai mezzi pubblici (42,05%) e vicina al lavoro (34,59%).

La prima casa ideale

Il 42,88% vuole acquistare un appartamento, mentre il 28,37% si dirige su una casa indipendente; più rari sono i compratori attratti dal fascino dell’attico/mansarda (4,87%), dei casali (2,10%) e del loft (0,48%). Il trilocale si conferma la tipologia più richiesta come prima casa (36,89%), seguito dal quadrilocale (30,55%). E per quanto riguarda ciò che la casa dovrebbe avere? Al primo posto tra gli spazi essenziali, complice anche il post lockdown, c’è il giardino (53,44% delle preferenze); segue un grande soggiorno (53,03%), la disponibilità di box/garage (51,08%) e la cucina abitabile (48,10%). La prima casa, inoltre, dovrebbe essere luminosa (73,48%), con riscaldamento autonomo (61,66%), una bella vista (41,53%) e un’elevata classe energetica (29,93%).

Hai trovato interessante questo articolo? Iscriviti alla newsletter per ricevere i nostri aggiornamenti
Inserire un indirizzo email

© 2022, MORABITO IMMOBILIARE MILANO. RIPRODUZIONE RISERVATA