Alla scoperta della villa della famiglia Colonna: un viaggio tra storia, arte e natura
Ci sono luoghi che, dal primo istante, trasmettono una sensazione difficile da descrivere. È quello che ho provato alla mia prima visita alla villa storica di Velate, un’antica dimora della prestigiosa famiglia Colonna.
Quando mi è stato affidato l’incarico di venderla, ho colto l’occasione per conoscerla a fondo, senza immaginare che sarei rimasto così affascinato dalla sua storia e dal contesto in cui sorge.
È raro trovare una proprietà che unisca in modo così perfetto storia, architettura e paesaggio naturale.
La villa non solo racconta più di un secolo di vita e di stile, ma emerge in tutta la sua bellezza alle pendici del Monte San Francesco, circondata da un parco meraviglioso e con una vista che si estende fino ai laghi lombardi.
Ho voluto scrivere questo articolo per accompagnarti in un viaggio tra le sue stanze affrescate, i giardini storici e il fascino che solo una dimora come questa può custodire.
Le origini della villa e il legame con la famiglia Colonna
La villa di Velate, costruita nei primi anni del Novecento, fu voluta dalla famiglia Colonna, antica casata romana che affonda le sue radici nel Medioevo.
Rinomati per la loro influenza storica e politica, i Colonna hanno segnato profondamente la storia italiana e romana, creando una rete di residenze nobiliari che tutt’oggi incantano per eleganza e raffinatezza.
La scelta di costruire questa villa a Velate non fu casuale: i Colonna desideravano una residenza che permettesse loro di ritirarsi in un luogo di pace, immerso nella natura e vicino alle montagne lombarde, ma ben collegato ai centri urbani limitrofi.
I racconti tramandati dai proprietari parlano di eventi memorabili e di incontri che rendevano viva la villa.
Passeggiando tra le sue stanze e i suoi saloni, si può immaginare l’atmosfera di quei giorni e percepire il profondo legame tra questa residenza e la famiglia Colonna.
Un’architettura d’altri tempi
La villa è un capolavoro di architettura liberty con elementi che richiamano la “belle époque” italiana.
Ogni ambiente è stato progettato per riflettere un’eleganza raffinata.
Il piano nobile, con i suoi soffitti decorati e le grandi vetrate, è un perfetto esempio di questa attenzione ai dettagli.
Stucchi e affreschi decorano i saloni di rappresentanza, dove ampie vetrate si aprono verso il parco, permettendo alla luce naturale di esaltare le sfumature dei decori interni.
Le stanze private rivelano una cura eccezionale, evidenziando un’armonia di forme e materiali che solo le dimore storiche sanno trasmettere.
Questi dettagli, frutto di un’accurata maestria, raccontano una storia di grande artigianato e testimoniano anche il profondo rispetto con cui la dimora è stata conservata nel corso degli anni.
Un giardino storico e la natura circostante
Il parco della villa è un giardino di circa 8.000 mq che circonda la residenza e ne amplifica il fascino.
Pensato come un’estensione naturale degli interni, il parco comprende vialetti alberati, piante ornamentali e alberi secolari che donano una sensazione di pace e protezione.
Le terrazze panoramiche permettono di ammirare scorci suggestivi dei laghi e delle montagne, offrendo una vista che accompagna il cambio delle stagioni.
Passeggiando tra le piante e gli scorci suggestivi, è facile immaginare eventi, incontri e momenti di vita quotidiana che si sono svolti in questo luogo, quasi sospeso nel tempo.
Questa cornice naturale rende la villa un angolo esclusivo, perfetto per chi cerca un’immersione totale nella bellezza e nel silenzio.
La villa della famiglia Colonna oggi
Oggi la villa rappresenta un vero e proprio pezzo di storia, riportato al suo splendore originale grazie a una ristrutturazione attenta e rispettosa.
Dopo essere stata abitata dalla famiglia Colonna, la proprietà è passata già da tempo a una nobile famiglia varesina, che ha continuato a valorizzarne ogni aspetto.
Nel 2004, un importante intervento di restauro ha preservato ogni dettaglio, assicurando che la dimora mantenesse intatto il suo fascino d’epoca.
Al tempo stesso, sono stati introdotti comfort moderni, come l’ascensore interno e un sofisticato sistema di sicurezza, per garantire la massima funzionalità dell’abitazione.
Questa villa è molto più di una semplice residenza: è un luogo per chi cerca l’eccellenza, uno spazio abitativo che rispecchia autenticità e tradizione.
Abitare qui significa possedere una dimora nobiliare che racconta un frammento di storia.
La villa della famiglia Colonna continua a essere un simbolo di prestigio e di cultura.