Qualità della vita: Milano rimane nella top five d’Italia
Milano rimane stabile e si conferma anche per il 2022 ai primi posti nella classifica sulla qualità della vita che riguarda tutte le città italiane, così come anche gli altri capoluoghi di provincia della Lombardia risultano città in cui il livello di vita è soddisfacente.
Il Rapporto sulla Qualità della Vita 2022
Il quotidiano ItaliaOggi, come ogni anno, ha realizzato e pubblicato i risultati del 24° Rapporto sulla Qualità della Vita, uno studio condotto dall’Università La Sapienza di Roma in collaborazione con Cattolica Assicurazioni-Gruppo Generali.
L’indagine, i cui risultati determinano poi la classifica vera e propria, prende in considerazione nove macro-aree, quali: affari e lavoro, ambiente, istruzione e formazione, popolazione, reati e sicurezza, reddito e ricchezza, sicurezza sociale, sistema salute e tempo libero.
Sulla base di questi gruppi vengono individuati degli indicatori di base tramite i quali sono poi studiati in modo approfondito tutti gli aspetti relativi a un territorio, i suoi vantaggi e svantaggi, i punti di forza e le carenze.
Ai primi quattro posti della classifica generale vi sono Trento, che nel 2021 era al secondo posto e quest’anno risulta la migliore del Paese, al secondo e terzo posto Bolzano e Bologna, che salgono anch’esse di una posizione, e al quarto Firenze, che sale di due gradini.
Milano al quinto posto per qualità della vita
La città di Milano, pur con le sue contraddizioni e criticità, rimane stabile rispetto allo scorso anno, mantenendo il quinto posto e attestandosi nella top five della classifica.
Gli elementi che contraddistinguono Milano e la rendono appetibile risultano essere principalmente la presenza di servizi, la quantità e la cura degli spazi verdi, e naturalmente la ricchezza: dopo un anno, caratterizzato da difficoltà a livello nazionale e internazionale, Milano continua quindi a rappresentare una delle realtà migliori in cui vivere in Italia.
In base al Rapporto 2022, l’Italia risulta divisa nettamente in due: al Centro-Nord si vive bene e si ha una elevata qualità della vita, viceversa nel Sud e nelle Isole la qualità della vita risulta difficile e presenta molte carenze, tanto che nessuna provincia dell’Italia meridionale e insulare risulta nelle prime trenta posizioni.
Anche il resto della Lombardia risulta tra i luoghi in cui è piacevole vivere e addirittura i tre capoluoghi di provincia Como, Sondrio e Varese guadagnano posizioni, e in particolare Como, che, tra tutte le città italiane, è quella che migliora di più, scalando ben 30 posti.
© 2022, MORABITO IMMOBILIARE MILANO. RIPRODUZIONE RISERVATA