MIMO, il Milano Monza Motor Show dove il lusso corre su quattro ruote

22 Giugno 2025
0 Comments
mimo autodromo monza

Per la quarta edizione, il MIMO, Milano Monza Motor Show, accende i riflettori sul mondo dell’automobile di rilievo internazionale dal 27 al 29 giugno 2025. Molto più di una fiera: è un evento che celebra l’arte del vivere bene, tra tecnologia, design e passione.

Lo scorso anno mi è capitato di accompagnare dei clienti appassionati di auto a questo evento che permette a chi ama il lusso in tutte le sue declinazioni di riconoscersi in un’estetica comune. Un evento che parla la lingua dello stile e dell’eccellenza, per chi sceglie il meglio, in ogni ambito della propria vita.

Un palcoscenico per l’eccellenza automobilistica

Dal centro di Milano al leggendario Autodromo di Monza, MIMO trasforma due simboli italiani in una passerella per i marchi più prestigiosi al mondo convertendo l’Autodromo Nazionale Monza in una vera e propria città dei motori, animata da parate, esibizioni di auto, convogli di test driver, arte e novità.

Ferrari, Lamborghini, Bentley, Maserati, Bugatti: le vetture più ammirate si mostrano in tutto il loro splendore, spesso in anteprima assoluta. Qui non si parla solo di motori, ma di scultura in movimento, di interni sartoriali e di materiali nobili che raccontano un certo modo di intendere la bellezza.

MIMO infatti non è solo esposizione, ma esperienza sensoriale. Qui avrai la possibilità di partecipare a:

  • test drive riservati anche sul leggendario circuito di Formula1 di Monza,
  • aree hospitality,
  • incontri con designer e ingegneri,
  • tour privati per collezionisti.

Ad aprire ufficialmente i tre giorni del MIMO 2025 il rombo inconfondibile delle Pagani V12 che scenderanno in pista all’Autodromo Nazionale di Monza venerdì 27 giugno alle ore 12.30.

Ma non è tutto, Pagani porterà in pista anche il suo esclusivo programma Arte in Pista, dedicato a un selezionato club di veri appassionati di adrenalina e performance. Un format internazionale che fa tappa nei più prestigiosi circuiti del mondo, rivolto a chi desidera perfezionare la propria guida con il supporto completo del Team Pagani.

Nel paddock sarà presente l’area espositiva speciale dedicata alle supercar e alle hypercar di tutte le marche. Tra le vetture attese: Ferrari, McLaren, Pagani, Lamborghini, Aston Martin, Porsche, Mercedes e molte altre icone dell’automobilismo sportivo.

Un evento che parla a chi ama la bellezza

Molti dei nostri clienti si ritrovano ogni anno al MIMO, non solo per passione, ma per riconoscersi in un’estetica comune. L’amore per il dettaglio, per la storia, per l’artigianato, per la performance che incontra la forma. Il MIMO è un luogo dove la bellezza è protagonista, che si tratti della curva di una carrozzeria o della geometria di un parco secolare.

È la celebrazione di uno stile di vita in cui l’automobile non è solo mezzo di trasporto, ma estensione della propria personalità, proprio come lo è una casa di pregio, un’opera d’arte o un arredo antico scelto con cura.

Monza e Brianza: cosa fare nel territorio lombardo sinonimo d’eccellenza

L’evento porta l’attenzione anche su un territorio, quello di Monza e della Brianza, da sempre sinonimo di qualità della vita, design e residenze di pregio.

Non è raro che chi partecipa al MIMO, innamorato del contesto, valuti l’idea di acquistare una seconda casa o una villa storica nei dintorni, dove godere della tranquillità e dell’eleganza della zona, a pochi chilometri da Milano (circa 15-20 minuti).

A pochi minuti dall’Autodromo si trova la magnifica Villa Reale, uno degli esempi più raffinati di architettura neoclassica in Italia. I suoi giardini e gli interni, aperti al pubblico, offrono un perfetto equilibrio tra arte, storia e relax, ma ti consiglio di non perderti anche il Parco di Monza che, con i suoi 700 ettari, è uno dei parchi recintati più grandi d’Europa.

E visto che l’estate italiana è già arrivata perché non fare una gita al Lago di Como che dista solo un’ora? Una gita in barca o una cena di pesce saranno la conclusione perfetta per il weekend.

Per chi desidera un soggiorno all’altezza dell’evento, consigliamo strutture d’eccellenza come l’Hotel de la Ville Monza, affacciato sulla Villa Reale, oppure gli iconici hotel milanesi come il Bulgari Hotel, il Palazzo Parigi o il Mandarin Oriental, perfetti per abbinare l’evento a un city break tra mostre in Triennale e cocktail sui rooftop di Brera.

A Milano nella Piazza Duca D’Aosta, fronte stazione centrale, ti aspetta inoltre l’info point MIMO per fornirti tutte le informazioni sull’evento.

  Hai trovato interessante questo articolo? Iscriviti alla newsletter per ricevere i nostri aggiornamenti

Iscrizione alla newsletter

Iscriviti alla newsletter di Francesco Morabito per restare aggiornato su mercato immobiliare, economia, normative e altre notizie dal settore immobiliare.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Inserire un indirizzo email
Richiesta sicura

© MORABITO IMMOBILIARE MILANO. RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave a Comment