A cura di Anastasia Bellegoni
La cura di sé e la sensazione di benessere e comfort devono essere invece un MUST per questa stanza.
Ecco che diventa fondamentale trovare soluzioni flessibili, in grado di conciliare spazi ed esigenze per rendere il bagno un tutt’uno con la stanza che lo ospita.
Il bagno al di là dello stile: minimale, lussuoso, classico o personalizzato è sempre più caratterizzato dal COLORE.
Superfici iridescenti, linee sinuose e palette vivaci. Dai sanitari alle pareti o nei piccoli dettagli, la cromaticità arreda e dà personalità alla nostra stanza del benessere.
La rivincita del colore nella sala da bagno può tutto, dalla versione matt dalle sfumature polverose, a quella più schock nel trend glossy, lucida e vivace, la decorazione è sempre più protagonista.
Come scegliere il giusto colore, soprattutto in un bagno piccolo, lungo e stretto o irregolare? Se lo spazio è ridotto, meglio prediligere toni neutri e chiari che danno maggiore respiro agli ambienti, sfruttando l’inserimento calibrato di tonalità più forti, nei dettagli, per arricchire di personalità la stanza.
I sanitari compatti, di forma tondeggiante, sospesi oppure no, sono ormai un must che garantisce più aria nei volumi della stanza.
Si deve poi giocare con riflessi e specchi, trucchi efficaci per dare maggiore profondità e luce e sfruttare al massimo la funzionalità e il comfort.
Se questa stanza diventa la stanza in cui osare di più, con lo stile personale, si dovrà allora farla sposare con la zona notte e allora anche la pavimentazione acquisisce importanza e stile.
Ecco che possiamo scegliere gli smalti di ultima generazione che rendono le superfici lucidissime, oppure super-opache, con sfumature profonde e diverse da piastrella a piastrella. Si ottengono così pareti e pavimenti con un’impronta molto personale, grazie a ceramiche igieniche, frutto di tecnologie eco-sostenibili.
Non trascuriamo l’opzione dei materiali sintetici.
Interessanti opzione sono le resine: resistenti come la pietra, trasparenti come il vetro, un materiale che rende il tutto unico e audace. Le leggere differenze di colore o le eventuali piccole bolle d’aria, danno autenticità ad ogni pezzo.
Anche in questo caso la palette, fanno la differenza: evocano la profondità degli oceani, o la materia e il calore della terra, dell’uva matura o il verde degli alberi.
Se si ha lo spazio di una vasca a centro stanza o un lavabo a colonna, ecco che diventano oggetti-scultura da esibire.
Infine rubinetti e soffioni partecipano al total look all’insegna del colore: toni rame old fashion, sfumature bronzo per un look industrial, infine il nero blu per chi non teme il lusso e la sensualità.
Fra i nuovi trend, inimmaginabili fino a qualche tempo fa, oltre alle tradizionali piastrelle nei più diversi formati sono ora contemplate nuove soluzioni, come la carta da parati, che oggi grazie a materiali performanti non teme umidità e usura.Di seguito inoltre qualche accorgimento per chi, con una spesa contenuta, vuole fare un po' di relooking per la sala da bagno, magari cambiando semplicemente i sanitari o alcuni componenti fondamentali o ripitturando le vecchie piastrelle:
- Lavabi: ci sono varie opzioni, da appoggio, integrato, free standing, a parete. Cambia la modalità di installazione, ma anche l’estetica. È il primo elemento da scegliere e vincola gli altri;
- Rubinetti: anche in questo caso si può scegliere fra quelli a parete, sul top, sul lavabo, a colonna. Forma, tipo di posa e dimensioni devono però essere sempre integrati con il lavabo in termini di proporzioni e stile;
- Specchio: quadrato, ovale, rotondo, irregolare. Oggi molto più “indipendente” dalla relazione con il lavabo, per forma e misure, ha un sorprendente potenziale decorativo e di personalità all’intera stanza;
- Luci: da terra, sospensione, applique, ai lati. Assicurate funzionalità e sicurezza (prioritarie) poi si può optare per soluzioni che puntano anche sull’impatto estetico;
- Sanitari: sono disponibili anche modelli con particolari tubi di scarico che si adattano agli attacchi esistenti, senza alcuna modifica;
- Vasche e docce: quando possibile, sempre meglio prevedere entrambe le opzioni, perché nel tempo possono mutare le esigenze. Anche se negli ultimi anni si sono moltiplicate le proposte per passare dalla vasca alla doccia, per piatti doccia e chiusure in cristallo si possono ora anche trovare soluzioni su misura, a volte da tagliare direttamente in opera.
Infine come anticipato vi ricordo che esistono speciali pitture da applicare su tutte le superfici, ceramica compresa, per incredibili interventi di relooking.
Allora che ne pensate? Non vi viene voglia di stravolgere la vostra sala da bagno? Vi lascio con l'augurio di un buon bagno RIGENERANTE E RIGENERATO.