(Spazi e stili in Casa): le tendenze in questo particolare momento storico - Magazine Morabito Immobiliare

Spazi e stili in Casa: le tendenze in questo particolare momento storico

Novembre 05, 2020 Di ,
Come stanno cambiando le esigenze di chi cerca casa e il modo di abitare in questo particolare momento storico, rivoluzionato dall'emergenza sanitaria in corso?

Otto mesi, sono passati solo otto mesi dall'inizio di questa nuova vita: una condizione certamente temporanea, ma non possiamo non ammettere che ha cambiato tutto ciò che fino allo scorso inverno era considerato "normale". E il Covid-19 non sta risparmiando proprio nessun settore, rivoluzionando il modo di lavorare, di vivere e di abitare.

Questo stravolgimento coinvolge infatti in modo significativo anche il settore immobiliare e le abitudini, le esigenze di chi cerca una casa e lo stile di vita tra le mura domestiche.

E sono proprio le esigenze che stanno cambiando radicalmente: fino a poco tempo fa le richieste del residenziale erano prevalentemente concentrate su immobili di piccole dimensioni, in centro città, adiacenti a locali e servizi pubblici e mezzi di trasporto. Non di rado ci si accontentava anche di cucine a vista, fagocitate da living più o meno spaziosi.
case-stili-tendenze-magazine-immobiliare-morabito-2.jpg

Adesso invece si registra una maggiore predisposizione del compratore verso ambienti più ampi e luminosi, meglio se dotati di balconi o terrazzi, con un occhio di riguardo alla privacy che spinge l'interesse a valutare abitazioni con camere ben separate sia tra loro che dagli altri locali.

Non solo: ne abbiamo parlato anche sul nostro magazine ad agosto, della voglia di uscire dalle grandi città, sia per le seconde case ma anche proprio per l'abitazione principale. Sono sempre di più coloro che stanno cercando casa in periferia o nelle immediate vicinanze dei centri abitati. Gettonatissime le nostre campagne e colline.

Del resto la nuova situazione favorisce lo smart working e il fuori sede per gli studenti: condizioni che mettono in secondo piano la necessità di abitare in luoghi serviti e in contesti urbani organizzati.

Trovata la casa è necessario adattarla alle nuove esigenze; ciò in verità sta accadendo anche a chi non deve cambiare casa, spingendo i proprietari a ripensare l'arredamento e gli spazi.
Oggi in casa si passa molto più tempo rispetto a pochi mesi fa: l'open space è meno attraente e quindi pareti divisorie e porte scorrevoli per ottenere angoli con maggiore privacy, scrivanie (anche a scomparsa), mensole, nicchie per ricavare spazi da dedicare alla lettura o alla palestra casalinga sono le soluzioni di tendenza in questo momento particolare.

case-stili-tendenze-magazine-immobiliare-morabito-3.jpg
Una attenzione sempre crescente è invece quella per il green: stiamo riscoprendo il valore della natura anche in casa e degli spazi esterni ad essa. Ci si prende molta più cura del verde domestico.
Il verde e l'ecologico spopolano però anche nell'arredamento per la scelta dei materiali e dei componenti di arredo, che sono spesso in vetro, con sostanze atossiche e realizzati con materiali di riciclo.

"Domani, chissà dove metteremo le mani", citava Lucio Dalla in una delle sue più belle canzoni: vedremo quindi dove ci porteranno queste nuove tendenze, quanto dureranno e come si evolveranno anche nel post pandemia.

© MORABITO IMMOBILIARE. RIPRODUZIONE RISERVATA

Novembre 2020
Letto 1239 volte Ultima modifica Giovedì, 05 Novembre 2020 15:05
Vota questo articolo
(1 Vota)

C O V E R

mishome-summer-edition-2021-magazine-immobiliare.jpg

Editoriale

N.6 / SUMMER EDITION 2021

 

CARI LETTORI, 

PER L’ESTATE APPENA ARRIVATA abbiamo progettato un nuovo numero più ricco di interviste e di news. La nostra SUMMER EDITION apre con un’analisi del quartiere che ruota intorno a SAN SIRO, con lo Stadio e l’Ippodromo oggetto di grossi cambiamenti. Le mete fuori città sono MENAGGIO e le CINQUE TERRE, due località per un’estate slow. Tre le INTERVISTE: all’ARCHITETTO MASSIMO BRAMBILLA che svela la filosofia dei suoi progetti, a MASSIMO SEMOLA, architetto paesaggista che consiglia come organizzare il verde a seconda delle situazioni, e al costruttore ANDREA ALLEGRI, che spiega i nuovi fondamentali criteri dell’edificare rispettando la l’ambiente e la salute. E poi, i segreti dell’HOME STAGING, che valorizza con gusto e creatività un’abitazione, i nuovi CONDIZIONATORI ECOSOSTENIBILI, le CHAISE LONGUE in metallo e altro ancora… 

 

BUONA LETTURA E BUONA ESTATE

Francesco Morabito

 

CONTINUA A LEGGERE

Hanno collaborato: Michela Arosio, Massimo Brambilla, Anastasia Bellegoni, Elisabetta Romanò, Federico Sella.

Segreteria di Redazione: Fabiola Arienti

Scarica il magazine

Scarica la versione PDF della SUMMER EDITION 2021

 

TUTTE LE EDIZIONI

Seguici & Iscriviti

Inserisci la tua mail per ricevere il magazine in PDF

Articoli Più Letti

Su Facebook

condominio magazine morabito immobiliare