La Casa del Futuro…

La Casa del Futuro..

vendi la tua casa a milano

Parliamo di case prefabbricate, cosa vi viene in mente?

Di bassa qualità, brutte, poco sicure e scarsamente durevoli… Forse un tempo.!

Oggi prefabbricato è sinonimo di soluzioni sofisticate, costruzioni avanzate tecnologicamente che fanno della rapidità costruttiva e del risparmio energetico i loro punti forti. Le case prefabbricate sono efficienti ed ecologiche, senza risultare penalizzate a livello estetico. La domanda sorge spontanea: è questo il sistema costruttivo del futuro?

Ovviamente ne esistono di tipologie differenti e solitamente Risulta difficile distinguere case prefabbricate da costruzioni fatte con tecnologie più tradizionali.

Sono soluzioni abitative di tutto rispetto, costruite a partire da elementi prefabbricati e poi assemblati in loco. Alti standard tecnologici sono raggiungibili attraverso strutture modulari in legno, in muratura o in metallo (acciaio o alluminio).

Costi?

Chi pensa che le case prefabbricate siano soluzioni low cost si sbaglia.

Questo perché le aziende costruttrici coinvolgono spesso architetti e designer di fama mondiale per realizzare prodotti di eccellenza tecnologica, per cui corrisponde un costo proporzionato alla qualità, dai 180 €/mq per una soluzione economica si può arrivare a 5000-6000 €/mq per una proposta di lusso.
A questo si aggiungono i costi di cantiere e se si sceglie un prodotto di fabbricazione straniera bisognerà aggiungere le spese di trasporto ma, in linea di massima, con le tipologie più semplici si può risparmiare rispetto ad una costruzione classica.

 

Quali i vantaggi?

Il preventivo viene rispettato, questo cosa significa?

Per un cantiere tradizionale ci sono spese differenti, più difficili da tenere sotto controllo per tutta la durata della costruzione, senza contare gli imprevisti, mentre per una casa prefabbricata il preventivo iniziale è sempre rispettato.

Stessa cosa vale per i tempi di consegna che si dimezzano. Altro vantaggio del prefabbricato è un maggiore livello di controlli sulle singole componenti derivante da una produzione di tipo industriale e quindi una qualità senza dubbio molto alta.

Le finiture interne sono realizzate utilizzano prodotti comuni come il cartongesso, i pavimenti in parquet, gli intonaci. I serramenti sono quelli a taglio termico. Sono anche strutture molto sicure e resistenti, progettate per sopportare le sollecitazioni sismiche.

Tanti vantaggi ma anche qualche svantaggio deriva dalla scelta di una casa prefabbricata. Trattandosi di soluzioni standard, i moduli sono prodotti in serie e assemblati sul posto. Per questo motivo, seppur ci sia la possibilità di scegliere la soluzione che più si avvicina alle proprie esigenze, l’adeguarsi al contesto di inserimento rappresenta un limite.

Ecosostenibilità

La sensibilità verso l’ambiente è complice del nuovo interesse verso le case prefabbricate. Già in fase costruttiva infatti sono richiesti minori sforzi energetici, in fabbrica prima e nel cantiere poi. Inoltre, queste abitazioni nascono con uno sguardo attento all’ecosostenibilità, per cui viene prestata particolare attenzione alla realizzazione di involucri edilizi che garantiscano un buon isolamento termico ed è sempre previsto l’utilizzo di energie pulite.

 

Fonte1
https://progetti.habitissimo.it/progetto/le-case-prefabbricate-sono-le-case-del-futuro

© 2016 – 2020, MORABITO IMMOBILIARE MILANO. RIPRODUZIONE RISERVATA