In Italia (e Finlandia) comprare casa conviene più che affittare

In Italia e Finlandia è più conveniente comprare casa che affittarla
I dati di questa analisi dicono quali sono i due Paesi al mondo in cui è più economico comprare casa che affittarla, ossia dove il rapporto tra rata del mutuo e canone d’affitto è negativo. Il primo è la Finlandia, dove i prezzi delle case sono solo del 2.1% in meno rispetto all’affitto. Al secondo posto troviamo l’Italia, in cui la differenza tra l’affitto medio e la rata del mutuo è di 8,80 euro. Per fare un esempio, quindi, se un affitto costa 884, 86 euro, la rata del mutuo ammonta a 876, 95 euro. È quindi più conveniente comprare casa che affittarla.
Dove costa di più comprare casa al mondo
Troviamo il Lussemburgo in testa alla classifica dei Paesi il cui è maggiore il divario tra affitto e acquisto, al 51,1%. Il Lussemburgo è tra i paesi con i prezzi medi più alti: servono, in media, più di 2600 euro per affittare un trilocale e 4000 euro per la rata del mutuo. Altrettanto importanti i gap di Lettonia (42,5%) e Slovacchia (42,3%). Nella classifica dei paesi con affitti e rate di mutuo più alti c’è anche la Svizzera, dove per un quadrilocale il canone supera i 2800 euro, la rata del mutuo per comprarlo ammonta a 2600 euro circa. Costosissima anche l’Islanda, dove si spendono 1.800 euro circa per l’affitto di un trilocale, la cui rata del mutuo sarebbe di 2.300 euro.
© MORABITO IMMOBILIARE MILANO. RIPRODUZIONE RISERVATA