Barolo, location perfetta per chi ama golf e vino d’eccellenza
Barolo, il piccolo e incantevole borgo nel cuore delle Langhe, in Piemonte, offre la possibilità di godere di una vacanza unica non solo per il paesaggio nel quale si trova immerso, ma anche per la qualità della vita e le esperienze esclusive.
A Barolo, infatti, è possibile vivere due passioni davvero speciali, vino e golf: scopriamo come unire sport ed enogastronomia.
Barolo, sinonimo di vino d’eccellenza
Lo splendido borgo di Barolo, in provincia di Cuneo, è situato in un paesaggio unico al mondo, le colline delle Langhe, riconosciute a livello internazionale dal punto di vista naturalistico e storico: il Paesaggio vitivinicolo del Piemonte, Langhe-Roero e Monferrato è stato riconosciuto nel 2014 come sito Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Queste colline, perfettamente coltivate da secoli, producono un vino d’eccellenza, il Barolo, un prodotto DOCG che nasce nella zona di Alba, in un ristretto numero di comuni.
A Barolo è possibile conoscere la storia di questo vino rinomato in tutto il mondo grazie alla presenza dell’Enoteca Regionale del Barolo con i suoi percorsi, eventi e spiegazioni su origine e metodi di produzione.
Inoltre, sono presenti nel territorio le cantine storiche dei principali produttori, che si possono visitare e che offrono, spesso negli ambienti di dedicati alla conservazione di botti e bottiglie, imperdibili degustazioni delle migliori etichette.
Langhe, location ideale per il golf
Il territorio delle Langhe, per le sue caratteristiche fisiche, si presta perfettamente a ospitare eccellenti campi da golf.
Le colline, le zone pianeggianti, i terrazzamenti naturali, il verde rigoglioso permettono la realizzazione di strutture adeguate per gli appassionati di questo sport, che possono così unire al golf la passione per il buon vino e il buon cibo con una cena gourmet, magari a conclusione di una giornata all’aria aperta.
La migliore struttura della zona è senz’altro il Golf Club Cherasco: presenta un percorso da 18 buche su un terreno ben drenato che consente di giocare anche in caso di pioggia e posto su due livelli altimetrici, pianura e collina. Il tutto in uno scenario paesaggistico unico, con una ricchissima vegetazione, laghi, corsi d’acqua e una vista a perdita d’occhio sulle colline.
Il golf club è dotato anche di Club House con bar e ristorante, dove gustare le specialità enogastronomiche della zona.
Altre strutture si trovano in provincia di Alessandria, nel vicino Monferrato, come il Margara Golf & Country Club, a Fubine, fondato cinquant’anni fa e rinomato a livello nazionale e internazionale per la collocazione e per i servizi offerti.