Dove affittare una villa di lusso in Italia per le tue prossime vacanze

affittare villa lusso vacanze

vendi la tua casa a milano

L’Italia è una delle destinazioni più richieste da chi desidera affittare una villa per brevi periodi, e non è difficile capire perché.

Il nostro Paese offre una varietà di luoghi in grado di soddisfare ogni preferenza.

C’è chi sceglie la tranquillità dei laghi lombardi, come il lago di Como o il lago Maggiore. Altri preferiscono il fascino dei borghi lungo la costa ligure, tra mare e storia. Gli appassionati di vino e cucina trovano nelle colline toscane il contesto ideale per un soggiorno all’insegna del relax e della scoperta.

Sono Francesco Morabito e da oltre vent’anni lavoro nel mercato degli immobili di lusso. Mi occupo principalmente di vendite, ma capita spesso che mi venga chiesto supporto anche per affitti di ville e residenze di lusso.

Ho pensato quindi di raccogliere in questo articolo una guida pratica per chi vuole affittare una villa in Italia, con dettagli utili sulle mete più richieste.

Parleremo di quattro zone molto apprezzate: il lago di Como, il lago Maggiore, la costiera ligure e la Toscana. Ti guiderò alla scoperta delle caratteristiche principali di queste destinazioni e di cosa puoi aspettarti da una villa in queste aree.

Lago di Como: eleganza e tranquillità tra le montagne

Il lago di Como è conosciuto in tutto il mondo per le sue acque tranquille e le ville storiche che si affacciano sulle sue rive. Circondato da montagne e piccoli borghi, è una destinazione perfetta per chi cerca privacy e relax.

Le ville disponibili in questa zona offrono spesso ampi giardini, accesso diretto al lago e dettagli architettonici di grande pregio.

Alcune dispongono di darsene private, ideali per chi ama esplorare il lago in barca.

Altre vantano piscine infinity e terrazze panoramiche, da cui godere di una vista romantica al tramonto.

Durante il soggiorno, è possibile visitare borghi come Bellagio, Varenna e Tremezzo, ognuno con il suo fascino particolare.

Non mancano ristoranti di alto livello e boutique esclusive, per vivere il territorio al meglio.

Se sei alla ricerca di una villa che combini riservatezza e comfort, il lago di Como è una scelta che non delude.

 

Lago Maggiore: natura e raffinatezza tra Piemonte e Lombardia

Il lago Maggiore è una scelta ideale per chi desidera immergersi in un paesaggio dove la natura e l’eleganza si fondono.

Situato tra Piemonte e Lombardia, con una piccola parte che si estende in Svizzera, il lago è famoso per le sue acque cristalline, i giardini curati e le dimore storiche.

Le ville in questa zona offrono spazi ampi e curati, con parchi privati, piscine affacciate sul lago e interni che combinano elementi moderni e dettagli classici.

Molte residenze sono situate vicino alle celebri Isole Borromee, facilmente raggiungibili in barca, un’esperienza che ti consiglio di fare durante il tuo soggiorno.

Oltre al relax, il lago Maggiore offre numerose attività: passeggiate nei giardini botanici di Villa Taranto, escursioni al Monte Mottarone e visite ai borghi storici di Stresa e Cannero Riviera.

Per chi cerca la cultura, il territorio ospita eventi musicali e artistici durante tutto l’anno.

Affittare una villa sul lago Maggiore significa scegliere una combinazione di tranquillità, bellezza naturale e possibilità di vivere esperienze da ricordare.

 

Costiera ligure: borghi storici e panorami sul mare

La costiera ligure è una destinazione apprezzata per i suoi borghi affacciati sul mare e per il clima mite che la rende ideale in ogni stagione.

Località come Portofino, Santa Margherita Ligure e Camogli sono famose per il loro stile raffinato e per la loro vicinanza a spiagge e porti turistici.

Le ville lungo la costa offrono terrazze panoramiche, giardini fioriti e accessi privati al mare.

Alcune proprietà includono anche piscine infinity e ambiente rilassanti immerse nella vegetazione mediterranea. Questi spazi garantiscono riservatezza e comfort, elementi particolarmente ricercati da chi sceglie la Liguria per una vacanza.

Durante il soggiorno, è possibile esplorare i borghi della Riviera di Levante, partecipare a escursioni in barca verso le Cinque Terre o godere della cucina ligure nei numerosi ristoranti locali.

Gli amanti del trekking possono scoprire i sentieri che attraversano il Parco Naturale di Portofino, con scorci spettacolari sul mare.

Soggiornare in una villa sulla costiera ligure permette di vivere la bellezza di una delle regioni più affascinanti d’Italia.

 

Toscana: tra colline, vigneti e città d’arte

La Toscana è una delle regioni italiane più richieste da chi cerca un soggiorno in villa.

Con le sue colline coperte di vigneti, gli uliveti secolari e i borghi medievali, questa zona offre un ambiente per rilassarsi e immergersi nella cultura italiana.

Le ville in Toscana si distinguono per la loro architettura tipica: casali in pietra restaurati con cura, ampi giardini e piscine che si affacciano su panorami suggestivi.

Alcune proprietà includono cantine private, ideali per chi vuole degustare i vini locali direttamente a casa. Gli interni uniscono il calore della tradizione con le comodità moderne, offrendo spazi accoglienti e funzionali.

Durante il soggiorno, potrai visitare città d’arte come Firenze, Siena e Pisa, o esplorare i borghi del Chianti, dove degustare i celebri vini della regione.

Per chi cerca relax, la zona è ricca di terme naturali, come quelle di Saturnia o Bagno Vignoni.

Affittare una villa in Toscana significa concedersi il piacere di una vacanza tra natura, storia e sapori autentici, in una regione che ha molto da offrire in ogni stagione.

 

Consigli per scegliere la villa perfetta da affittare

Quando si cerca una villa di lusso da affittare, è importante valutare attentamente alcuni aspetti per assicurarsi che la scelta rispecchi le proprie esigenze.

La posizione è fondamentale: se preferisci la tranquillità, le zone dei laghi o le colline toscane sono ideali, mentre le località costiere offrono un’atmosfera più vivace e la possibilità di godere del mare.

È utile anche considerare la vicinanza a servizi, attrazioni culturali e attività che desideri svolgere durante il soggiorno.

Le caratteristiche della villa sono un altro elemento da tenere in considerazione.

Verifica che gli spazi siano adatti al numero di persone con cui viaggerai e che siano presenti i servizi essenziali per te, come piscine, giardini o terrazze panoramiche.

Se hai esigenze particolari, come la presenza di uno chef privato o di un servizio di pulizia quotidiana, è bene chiarirlo in fase di prenotazione.

Infine, ricorda che la disponibilità delle ville di lusso è spesso limitata, soprattutto nelle stagioni di punta.

Prenotare con anticipo è il modo migliore per assicurarti una struttura che soddisfi le tue aspettative e renda il tuo soggiorno davvero piacevole.

 

Se stai pianificando le tue prossime vacanze e vuoi trovare la villa perfetta, siamo qui per aiutarti. Contattaci per scoprire le migliori opzioni e organizzare insieme un soggiorno indimenticabile.

 
Hai trovato interessante questo articolo? Iscriviti alla newsletter per ricevere i nostri aggiornamenti
Inserire un indirizzo email